Colours / Palettes 16 / Orange

The Poetry of Material Things: Orange & Aim In Life.

Arancione0

Gradienti vivaci, profumo intenso, creatività, cultura, ambizione e l’atmosfera magica dell’esperienza di una volta: l’arancione è il colore che persegue lo scopo della vita.

Arancio /a’rantʃo/ [dal persiano nāranǵ, probabilmente dal sanscrito nāgarania “gusto degli elefanti”].  – ■ s. m. 1. (botanica) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia delle rutacee].  2. (popolare) [frutto dell’arancio] ≈ arancia, (regionale) Portogallo.  3. ■ aggettivo invariabile [colore dell’arancia] ≈ [ARANCIONE].

Arancione1

 

Arancione4

Aràncio /aggettivo e sostantivo maschile [derivazione di arancia], invariabile – Del colore dell’arancia matura: lana arancio (più comune, arancione).  Come s. m., il colore stesso: un abito a. chiaro; tende di un a. carico; in chimica, denominazione generica di sostanze coloranti artificiali di colore fra il giallo e il rosso, quasi tutte appartenenti ai diazocomposti e ai derivati dell’antrachinone: a. di cromo; a. Vittoria.

 

Arancione8

 

 

Arancione14

Arància /sostantivo femminile [da arancio] (plurale –ce).  – Il frutto dell’arancio.  Nell’uso corrente è però molto comune, anche per il frutto, il maschile arancio. ◆ Diminutivo arancina.

Arancione15

Arancióne /aran’tʃone/ aggettivo e sostantivo maschile e femminile [derivazione di arancia] (plurale invariato o -i).  – 1. aggettivo. Del colore dell’arancia matura, ma più vivo: una stoffa arancione (o color a.); riflessi arancioni.  ≈ (non com.) aranciato, arancio.  Come s. m. invar., il colore aranciato: velluto di un bell’arancione.  2. s. m. e f. (pl. –i) Seguace del movimento induista degli Hare Krishna, così detto dal colore della veste.

Arancione16

 

 

Arancione21

(Fonts: thanks to Fairyland, to Pinterest, to Google for all images; thanks to Enciclopedia Treccani for the textual definitions)