Rotella Cutter / Tessuto

La rotella cutter è uno strumento da taglio utilizzato per ritagliare la stoffa.  Essa è composta principalmente da tre parti: una lama circolare rotante, un’impugnatura ergonomica e un fermo di sicurezza aperto/chiuso.

La rotella cutter combina l’elevata efficienza di taglio e il perfetto bilanciamento delle forbici da cucito e ricamo, con un esclusivo processo tecnologico di fabbricazione, alla necessità funzionale di tagliare contemporaneamente molteplici strati di tessuto, leggeri o pesanti, in linee diritte e curve, per creare forme specifiche adatte a meravigliosi progetti artistici e artigianali.  Il quilting e il patchwork diventano più facili e veloci da realizzare, giacché la rotella cutter evita di far lavorare fino allo sfinimento, tutte le volte, per segnare e ritagliare ogni singolo pezzo e riquadro di stoffa; certamente, aiuta a velocizzare il lavoro di composizione e assemblaggio.

Rotary Cutter - Olfa mm. 60 - www.olfa.com - www.prym.com
Rotary Cutter – Olfa mm. 60 – http://www.olfa.comhttp://www.prym.com

La Società Olfa ha introdotto la prima rotella cutter nel 1979 per la produzione e il taglio di capi di abbigliamento.  La rotella cutter è più maneggevole delle forbici e, pertanto, è stata immediatamente adottata dai quilters: la rivoluzione del patchwork è iniziata!

La lama.  Circolare e rotante, tagliente e precisa, veloce e per tutti gli usi: c’è una lama per soddisfare ogni esigenza.  La lama è fatta di acciaio tungsteno rivestito, o in titanio, di altissima qualità per ottenere un’affilatezza eccezionale; inoltre, essa subisce un processo di doppia levigatura per garantire una extra-capacità di taglio e una extra-durevolezza.

Rotary Cutter - Olfa mm. 45 - www.olfa.com - www.prym.com
Rotary Cutter – Olfa mm. 45 – http://www.olfa.comhttp://www.prym.com

La lama è disponibile in diverse dimensioni e diametri, da mm. 18 fino a mm. 60.  Maggiore è il diametro, solitamente più facile è farla scivolare attraverso gli strati di tessuto.  Sarà necessario usare più di una singola rotella cutter per eseguire alcuni lavori invece di altri.  Per tagliare facilmente e senza problemi attraverso molteplici strati di stoffa, la lama da mm. 60 di diametro è perfetta e precisa.  Versatile e accurata per il quilting, il cucito e i progetti patchwork, la lama base da mm. 45 offre un taglio sicuro e confortevole.  Per contro, la piccola lama da mm. 18 è una buona soluzione per ritagliare le curve più strette e le forme geometriche più complesse.

La maggior parte dei produttori offrono adesso il cambio lama rapido, cioè essa può essere sostituita facilmente con un solo clic: niente più rondelle da fissare e dadi da svitare.  La funzione di cambio rapido delle lame significa, semplicemente, far scorrere il blocco verso il basso, liberare la vecchia lama, caricare la nuova, fissare il blocco di sicurezza, essere pronti a tagliare di nuovo.

La rotella cutter può essere diritta, ondulata piccola e grande, traforata, dentellata, smerlata, a impuntura e perforante per realizzare bellissimi bordi decorativi.

Rotary Cutter Blades
Rotary Cutter Blades

La maniglia.  Dritta e arrotondata, corta e lunga, ergonomica e confortevole, morbida al tatto e a looping: ci sono molte forme di maniglie che si possono adattare al palmo della mano del quilter.  Sia per utenti destrimani che mancini, in uno stile esclusivo che, generalmente, include una calotta integrata con meccanismo avanti-e-indietro di sicurezza quando la lama non è in uso.

Ogni produttore sviluppa un suo caratteristico design e una specifica funzionalità tecnica: ad esempio, la maniglia con impugnatura morbida che riduce lo sforzo sul polso e sulla mano; gli speciali punti di presa, o le scanalature integrate, per le dita che evitano slittamenti e assicurano comodità e facilità d’uso; l’impugnatura a cricchetto che allinea la mano e il polso, e aiuta a limitare il movimento per non affaticarli.

Rotary Cutter - Fiskars - www.fiskars.it - www.fiskars.com
Rotary Cutter – Fiskars – http://www.fiskars.ithttp://www.fiskars.com

Il serraggio di sicurezza.  Tutte le rotelle cutter hanno un dispositivo di sicurezza, che si muove avanti e indietro, per esporre la lama o per coprirla: infatti, il blocco su un lato della rotella cutter impedisce alla lama di impegnarsi accidentalmente.  La molla a scatto del serraggio, in due posizioni, o il dispositivo a doppia azione, dispone il meccanismo che blocca la lama, aperta per un uso confortevole, chiusa per una maggiore sicurezza.  Alcuni produttori offrono la lama sensibile alla pressione, cioè essa s’ingaggia automaticamente quando è applicata la pressione necessaria per il taglio.

Rotary Cutter - Fiskars - www.fiskars.it - www.fiskars.com
Rotary Cutter – Fiskars – http://www.fiskars.ithttp://www.fiskars.com

Istruzioni d’uso.  E’ importante seguire attentamente le istruzioni e specifiche linee guida del produttore, anche per sostituire la vecchia lama smussata, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti, poiché le lame sono molto affilate e, quindi, pericolose.

Rotary Cutter - Fiskars mm. 45 - www.fiskars.it - www.fiskars.com
Rotary Cutter – Fiskars mm. 45 – http://www.fiskars.ithttp://www.fiskars.com

Dove acquistare.

1) Negozi on-line dei vari produttori  (vi prego di notare che le immagini si riferiscono alle rotelle cutter che solitamente ho in uso; tuttavia, vi sono in rete numerosi siti web dei più diversi produttori mondiali).

2) Esposizioni e fiere specializzate in patchwork, quilting e tessuti, nonché in hobbistica e craft  (da selezionare sui motori di ricerca).

3) Mercerie e punti vendita specializzati in quilting, patchwork e tessuti:  per la ricerca on line in Italia selezionare:

Mercerie (nome vs. città) | PagineGialle.it

(nome vs. città).paginegialle.it / (nome vs. regione) / (nome vs. città) / mercerie.html

Per esempio: milano.paginegialle.it/lombardia/milano/mercerie.hmtl

Rotary Cutter - Olfa Splash - www.olfa.com - www.prym.com
Rotary Cutter – Olfa Splash – http://www.olfa.comhttp://www.prym.com

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.