Pubblicato in: Tutorials

Fotografia & Tutorial: Come Creare Una LightBox

Crédit Photo: Marion Taslé

Tutorial: Come Creare Una LightBox.

Materiale:
♦ Pannelli A4 – cm. 100 x 140 – Canson® Carton Plume® oppure Canson® Carton Mousse – spessore mm. 10
♦ 1 foglio di carta tipo Bristol, bianca o di altri colori, 30 x 50 cm.
♦ 1 rotolo di carta da forno
♦ nastro adesivo
♦ spilli con capoccia tonda
♦ 1 cutter
♦ 1 righello e 1 matita

Fase 1:
Con la rotella cutter tagliare il Carton Plume o Mousse in 4 rettangoli di 25 x 30 cm. e 1 rettangolo di 30 x 32 cm.

lightbox0

Fase 2:
In 2 pannelli di 25 x 30 cm. tracciare con il righello e la matita 2 rettangoli più piccoli lasciando almeno cm. 3 di bordo tutt’attorno e ritagliarli con il cutter.

lightbox1

Fase 3:
Con gli spilli a capocchia tonda fissare tutti gli elementi: utilizzare il pannello cm. 30 x 32 come base; 1 pannello ritagliato cm. 25 x 30 sul lato destro; 1 pannello ritagliato cm. 25 x 30 sul lato sinistro, 1 pannello pieno cm. 25 x 30 per la parte superiore e l’ultimo pannello pieno cm. 25 x 30 per il fondo.  Gli spilli sono rimovibili, quindi la lightbox si potrà montare, e smontare, a piacimento!

lightbox2

Fase 4:
Far scorrere il foglio di carta bianca tipo Bristol nella lightbox, fissarlo sulla parte alta del pannello di fondo con un pezzo di nastro adesivo e farlo scivolare arrotondato tra la parete e il pavimento per evitare la linea di separazione dell’orizzonte.

lightbox3

Fase 5:
Tagliare 2 fogli di carta da forno da 22 x 28 cm. e fissare con il nastro adesivo ciascun foglio all’esterno dei 2 pannelli ritagliati. Questi 2 fogli filtreranno la luce e renderanno le ombre meno nette.

lightbox4

Fase 6:
Collocare una fonte di luce la più naturale e bianca possibile su ogni lato della scatola per immagini chiare e nitide; sostituire una delle due lampade con una fonte più gialla o più azzurra se si preferiscono invece immagini più calde o più fredde.

lightbox5

  Fase 7:
Disporre il soggetto nella lightbox, fissare la macchina fotografica al cavalletto, regolare il bilanciamento del bianco e le altre funzioni necessarie, escludere il flash, inserire l’autoscatto e… scattare!

 Lampada Polla

(Fonts: thanks to Marion Taslè for the images)

Pubblicato in: Lamps & Lampshades

Lampada Giapponese

1° Step.  Material :

Japanese 100% cotton fabric and two Löbbo IKEA Europe lampshades.

Lampada Giapponese 2

2° Step.  Tools :

First of all I need a soft pencil to design the template on the fabric rear side and the scissors to it cut out.  The vinyl glue (or special fabric-glue) and a flat brush to spread an adequate glue measure on to paste the fabric to polystyrene panel; some pegs or clips to hold and press it down while it dries.

3° Step.  Fabric & Template :

I wash and iron my fabric perfectly.   It is important to draw the template to cut the fabric in the right measures.  In this case, I use the polystyrene panel of the Löbbo lampshade like a template.

Lampada Giapponese - Template 1 I lay it on the wrong side of my fabric and trace all cutting lines with a soft pencil.  With a ruler I extend each line out 2-3 cm. and trace a further edge in all directions the lines were heading.  Finally, I cut the fabric carefully out with scissors or a rotary cutter.  The new cover is now ready to be glued to the shade.

4° Step : Photo & Tutorial.